top of page

FAQ

CHI E' LO PSICOLOGO?

Lo psicologo è un professionista sanitario che ha conseguito una Laurea Magistrale in Psicologia, frequentato un anno di tirocinio Post Lauream, sostenuto l'Esame di Stato ottenendo l'abilitazione alla professione e che si è iscritto all'Albo degli Psicologi.
Lo psicologo rivolge la sua opera sia al singolo che alla comunità e svolge attività di prevenzione, valutazione, diagnosi, consulenza, abilitazione-riabilitazione e sostegno psicologico.
Si occupa di promuovere il benessere delle persone e non può prescrivere farmaci.

COME FUNZIONA LA CONSULENZA PER I MINORI DI 18 ANNI?

Per la consulenza psicologica rivolta a un minore è necessario acquisire il consenso di entrambi i genitori (esercenti la responsabilità genitoriale) in presenza e per iscritto, come da Art.31 Codice Deontologico Psicologi Italiani.

​

Viene solitamente proposto un primo colloquio con entrambi i genitori del minore, durante il quale viene raccolto il consenso, assieme all'anamnesi e alla storia del problema.

Nel caso di genitori separati o in situazioni di conflittualità, è possibile svolgere il colloquio separatamente in due momenti diversi prima di incontrare il minore.

COSA FA LO PSICOLOGO?

Secondo la legge 56/89 lo Psicologo si occupa di:

  • Prevenzione

  • Diagnosi

  • Attività di abilitazione e riabilitazione

  • Sostegno in ambito Psicologico​

Rivolte a:

  • alla persona

  • al gruppo

  • agli organismi sociali

  • alle comunità​

 La professione di Psicologo comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito.​

QUANTO DURA L'INTERVENTO PSICOLOGICO?

La durata globale dell’intervento non è definibile a priori per motivi clinici; si concorda una fase di valutazione iniziale e successivamente proposta un’eventuale presa in carico, la cui durata dipenderà necessariamente dall’evoluzione del processo clinico, e che nella maggior parte dei casi ha una durata stimabile su un ordine di grandezza di alcune settimane/mesi/anni, con una media indicativa di 1 incontro a settimana.

bottom of page